Un re a New York

Cinema
Data: 24 Febbraio 2025 21:00 - 23:00

Location: Auditorium del Conservatorio - Largo Guglielmo Marconi 6 - 38066 RIVA DEL GARDA (TN)

CHAPLIN NON SOLO MUTO
Un re a New York di Charles Chaplin (Commedia, Satirico - USA, 1957, 120') 

di Charles Chaplin


Musiche: Charles Chaplin



Inizialmente intitolato The Ex-King, il film uscì infine nel 1957 col titolo A King in New York. Spesso considerato un’opera minore di Chaplin, Un re a New York è in realtà una commedia di grande intelligenza, un film sicuramente amaro e arrabbiato, ma non per questo poco lucido. Non ci fu, a ogni modo, chi non vide, in questa storia di un re in esilio che si trova alle prese con la Commissione per le attività antiamericane, un chiaro riferimento alle vicissitudini personali dello stesso Chaplin. D’altronde la grandezza dei suoi ultimi film consisteva appunto nell’azzardare un rapporto più profondo tra Charlot (la maschera) e Chaplin (l’uomo e artista), muovendosi (non senza qualche rischio) tra l’uno e l’altro e stabilendo così una connessione intima tra il personaggio e la vita del suo interprete, arrivando infine a mettere da parte la maschera e rendere se stesso l’oggetto della propria arte. Non aveva forse ragione Bazin nel vedere nel finale di Monsieur Verdoux «il martirio di Charlot»9?  E non era forse vero che in Luci della ribalta Chaplin aveva messo in scena la sua stessa morte nei panni di un clown dimenticato da tutti? Allora è altrettanto vero che in Un re a New York il re in esilio della storia non è altri che Chaplin.  

Nel film il protagonista, re Shahdov, in fuga dal suo paese dove è in corso una rivoluzione, arriva a New York, dove spera di poter parlare alla Atomic Energy Commission a proposito delle sue idee sull’uso domestico dell’energia nucleare. Afferma, infatti, che è stata proprio la sua volontà di opporsi alla fabbricazione di armi atomiche a costargli il trono (difficile non vedere in questa affermazione un chiaro riferimento ai problemi avuti da Chaplin a causa delle idee pacifiste espresse in film come Il grande dittatore e soprattutto Monsieur Verdoux).

 

https://specchioscuro.it/un-re-a-new-york/

 

 

Telefono
Comune di Riva del Garda U.O. Attività Culturali: 0464 573918 - Comune di Arco Servizio Attività Culturali: 0464 583619
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ingresso
Ingresso con tessera FIC valida per l'intera stagione (Euro 12.00.-, 5.00.- per gli studenti fino a 25 anni).
Orari
Ore 21:00
Luogo
Auditorium del Conservatorio - Largo Guglielmo Marconi 6 38066 RIVA DEL GARDA (TN)

 

Altre date


  • 24 Febbraio 2025 21:00 - 23:00
 

Powered by iCagenda